Nel mondo dell’estetica avanzata, le sopracciglia sono sempre più protagoniste. A Milano, Monza e Brianza cresce la richiesta di trattamenti che possano ridefinire lo sguardo con risultati naturali, personalizzati e a lunga durata. Ma qual è la differenza tra microblading, nanobrows e sfumatura?
In questo articolo, Dimensione Estetica – La Clinica della Pelle ti guida alla scoperta delle tecniche più avanzate di dermopigmentazione sopraccigliare, analizzando le differenze nella penetrazione del pigmento e i diversi effetti estetici.
🔬 1. Differenze Tecniche: la profondità del pigmento nella pelle
➤ Microblading
Il microblading è una tecnica manuale che utilizza una lama a micro-aghi per creare delle incisioni superficiali nell’epidermide, all’interno delle quali viene inserito il pigmento.
- Profondità di penetrazione: molto superficiale (strato basale dell’epidermide).
- Durata media: 8-12 mesi, con sbiadimento graduale.
- Caratteristiche: richiede ritocchi più frequenti. Adatto a pelli normali o secche.
➤ Nanobrows
Le nanobrows si eseguono con macchinario dermografo e un ago ultra sottile (nano-needle).
- Profondità di penetrazione: più profonda e controllata rispetto al microblading, ma sempre limitata all’epidermide.
- Durata media: 12-18 mesi, più stabile nel tempo.
- Caratteristiche: tecnica più delicata, indicata anche per pelli sensibili o miste.
➤ Sfumatura (Shading / Powder Brows)
La sfumatura si realizza con il dermografo, creando un effetto cipriato o ombreggiato attraverso un deposito progressivo e stratificato del pigmento.
- Profondità di penetrazione: omogenea e leggermente più profonda rispetto alle tecniche a pelo.
- Durata media: fino a 24 mesi.
- Caratteristiche: tecnica più resistente all’azione del sebo. Ideale per pelli grasse.
🎨 2. Differenze Estetiche: come cambia l’effetto finale
✨ Microblading: l'effetto pelo a pelo realistico
- Riproduce l’effetto naturale del pelo.
- Perfetto per chi desidera sopracciglia definite ma invisibili a occhio nudo.
- Risultato elegante, ma richiede manutenzione più frequente.
✨ Nanobrows: precisione + durata
- Effetto pelo a pelo più sottile e nitido, meno soggetto a sbavature nel tempo.
- Esteticamente più definito del microblading, ma ugualmente naturale.
- Ideale per chi cerca un risultato armonico ma più strutturato.
✨ Sfumatura: sopracciglia piene ed eleganti
- Effetto make-up leggero, come una matita o una polvere applicata.
- Perfette per chi ha sopracciglia rade o poco definite.
- Dona profondità e tridimensionalità allo sguardo.
📍 A chi sono adatte queste tecniche?
Tecnica | Tipo di Pelle | Effetto Estetico | Ideale per... |
---|---|---|---|
Microblading | Secca/Normale | Ultra naturale, realistico | Chi ha sopracciglia con piccoli vuoti |
Nanobrows | Sensibile/Mista | Definito e preciso | Chi vuole durata e naturalezza |
Sfumatura | Grassa o molto rada | Make-up soft | Chi cerca un effetto pieno e curato |
🔎 Cerchi la tecnica giusta per te?
Presso Dimensione Estetica – La Clinica della Pelle, specializzata in dermopigmentazione a Monza, Milano e Brianza, potrai ricevere una consulenza personalizzata gratuita, durante la quale valuteremo insieme:
- il tuo tipo di pelle
- la tua struttura sopraccigliare
- i tuoi obiettivi estetici
Ogni tecnica viene eseguita da professioniste qualificate con prodotti certificati e attenzione massima alla sicurezza.
📞 Prenota la tua consulenza
👉 Contattaci ora su WhatsApp o chiamaci per prenotare il tuo appuntamento con il nuovo sguardo che ti meriti.
Scopri la dermopigmentazione professionale a Monza e Milano.